SINOSSI Atto primo . Polibio, re dei Parti, tiene presso di sé e protegge un giovane che si fa chiamare Siveno ed è creduto figlio dell’estinto Minteo, ministro di Demetrio, re di Siria: l’opera si apre con un duetto tra i due in cui a turno si dichiarano affetto paterno/filiale (Mio figlio non sei, pur … Continua a leggere →
Filed under Le opere, Rossini · Tagged with 1812, autoimprestiti, Ciro in Babilonia, Demetrio e Polibio, Domenico Mombelli, Gazza ladra, Il signor Bruschino, La pietra di paragone, Ludovico Olivieri, Maria Anna Mombelli, Maria Ester Mombelli, Rossini, Teatro Valle di Roma, Vincenzina Viganò Mombelli
Posted by nicoloscarponi on 21 settembre 2009 · Lascia un commento
Corinna Rosa Feola La Contessa di Folleville Elena Gorshunova La Marchesa Melibea Daniela Barcellona Madama Cortese Ellie Dehn Il Cavaliere Belfiore Shi yijie Il Conte di Libenskof Dmitry Korchak Lord Sidney Mirco Palazzi Don Profondo Nicola Ulivieri Il Barone Trombonok Paolo Bordogna Don Alvaro Borja Quiza Direttore Kent Nagano
Filed under A teatro, Lirica · Tagged with Auditorium Parco della Musica di Roma, Borja Quiza, Daniela Barcellona, Dmitry Korchak, Elena Gorshunova, Ellie Dehn, Il viaggio a Reims, Kent Nagano, Mirco Palazzi, Nicola Ulivieri, Paolo Bordogna, Rosa Feola, Rossini, Shi Yijie
Il Conte d’Almaviva Enrico Iviglia Bartolo Alessandro Pento Rosina Federica Carnevale Figaro Oliviero Giorgiutti Direttore Vito Clemente Regia Giorgio Pressburger Scene Tito Varisco